Corsi pratici gratuiti per ottenere buoni risultati
Centinaia di corsi gratuiti della durata di circa un’ora ciascuno tenuti dagli esperti di Vita in Campagna e dalle aziende di settore. I corsi sono strutturati per trasmetterti le conoscenze fondamentali per coltivare con buoni risultati il giardino, l’orto, il terrazzo di casa, oppure allevare animali da cortile o prenderti cura dei tuoi animali da compagnia.
Pet-therapy: la relazione con gli animali come cura e ricetta di benessere
A qualunque età e stato di salute, il contatto con un animale regala una condizione di benessere psicofisico ampiamente sperimentato. Nel corso scoprirete che non solo cane e gatto, ma anche equini, galline, maiali e persino api aiutano l’uomo a ritrovare fiducia...
Le patologie dell’asino e del cavallo
Durante il corso si parlerà delle malattie degli equidi, in particolare degli asini. Si affronteranno le problematiche relative alla salute dell’animale, dando informazioni su un’adeguata prevenzione delle principali patologie, focalizzandosi anche sul suo...
L’intelligenza animale: segreti e curiosità
Siamo sicuri di conoscere davvero gli animali? Durante l’incontro verranno illustrate le scoperte più recenti relative all’intelligenza degli animali e alle loro capacità straordinarie di adattamento anche negli ambiente più...
Asino, animale frugale ed essenziale in campagna: conoscerlo e gestirlo nel modo migliore
L’asino può rivelarsi ancora oggi, nonostante i progressi della tecnologia e l’avvento delle macchine agricole, adatto a molti lavori di campagna e ottimo compagno di vita. Come scoprirete nel corso, questo equino si presta infatti a una relazione di vera amicizia...
Allevare ovini e caprini: come riconoscere le principali patologie e come comportarsi in attesa dell’arrivo del veterinario
Nel corso pomeridiano, ci si concentrerà sulle principali malattie che possono colpire le capre e le pecore, fornendo informazioni su come riconoscerle e come intervenire in attesa dell'arrivo del veterinario. In particolare, verranno approfondite tematiche legate...
Allevare ovini e caprini: come gestire il parto, lo svezzamento e l’alimentazione
Nel corso sarà spiegato come gestire il delicato momento del parto, e come seguire la crescita dei giovani animali fino all’età adulta.
Allevare pollame, conigli e colombi: riconoscimento delle malattie più comuni, loro prevenzione e cura
Durante il corso, verranno fornite competenze essenziali per prevenire e identificare le malattie più frequenti tra gli avicoli e i conigli, tra cui parassitosi, problemi respiratori, disturbi nella riproduzione, malattie infettive, e altre. Inoltre, si...
Allevamento familiare di avicoli e conigli per produrre carne destinata al consumo domestico
Con l'ausilio di una piccola incubatrice o di 3-4 tacchine per l'incubazione, è possibile intraprendere un'attività di autosufficienza familiare allevando diverse specie animali, tra cui oche, faraoni, polli, tacchini e anatre. Inoltre, è possibile produrre carni...
Allevamento familiare di galline e anatre per produrre uova destinate al consumo domestico
Durante il corso si imparerà come ottenere uova fresche e salutari senza dover diventare esperti agricoltori. Sarà sufficiente avere a disposizione un piccolo numero di galline o anatre ovaiole. Si forniranno indicazioni su come allocare gli animali in un giardino...
Le malattie più comuni nelle api
Il corso vi illustrerà le principali problematiche sanitarie dell’apicoltura attuale, concentrando l’attenzione sulla varroa, sul parassita nosema e la loro interazione che conduce le colonie al collasso; inoltre analizzeremo le conseguenze del cambiamento...
Il super organismo alveare e l’apicoltore custode di un esempio di comunità in perfetta efficienza
«La loro resilienza è stupefacente e meraviglia sempre per la loro incessante forza di concentrare risorse limitate, trasformarle con il loro minuto corpo perfetto, ricavando divino miele» dice MaddAnais (Alessia Cimarelli), apicoltrice e sostenitrice della...
Coltivare l’orto in modo «bio-intensivo»
Desiderate coltivare un orto «biologico» e intensivo al tempo stesso? Il corso vi svelerà le tecniche e le consociazioni per ottimizzare spazio, acqua, fertilizzanti, tempi di coltivazione, lotta alle infestanti, in modo da riuscire a ottenere una produzione...