Corsi pratici gratuiti per ottenere buoni risultati
Centinaia di corsi gratuiti della durata di circa un’ora ciascuno tenuti dagli esperti di Vita in Campagna e dalle aziende di settore. I corsi sono strutturati per trasmetterti le conoscenze fondamentali per coltivare con buoni risultati il giardino, l’orto, il terrazzo di casa, oppure allevare animali da cortile o prenderti cura dei tuoi animali da compagnia.
Rose: potatura e propagazione
A cura di Rose Rifiorentissime nell’area Agorà Verde, all’interno del padiglione 5.
Rose: difesa e concimazione
A cura di Rose Rifiorentissime nell’area Agorà Verde, all’interno del padiglione 5.
Rose: scelta delle varietà e messa a dimora
A cura di Rose Rifiorentissime nell'area Agorà Verde, all'interno del padiglione 5.
Produrre uova da consumo allevando poche galline o anatre avviando anche un’economia circolare domestica
Imparerai come ottenere uova fresche e sane allevando un piccolo numero di galline e/o alcune anatre ovaiole. Apprenderai come sistemare gli animali all’interno di un piccolo orto-frutteto con due tipologie di ricovero, come scegliere le razze e come acquistare gli...
La potatura dell’olivo
La potatura è una delle operazioni colturali più importanti che, se eseguita male, può compromettere anche gli sforzi di un intero anno di lavoro. Durante il corso ti verrà spiegato come impostare correttamente la forma di allevamento adatta al piccolo...
La potatura di produzione delle piante da frutto
Per ottenere elevate produzioni da destinare all’autoconsumo e non solo occorre far sì che la luce arrivi su tutte le foglie. Con questo obiettivo ti insegneremo le corrette potature: da quelle invernali alle indispensabili potature verdi primaverili-estive....
Coltivare in modo «bio-intensivo»
Desideri coltivare un orto «biologico» e intensivo al tempo stesso? Puoi farlo! Un corso ti svelerà le tecniche e le consociazioni per ottimizzare spazio, acqua, fertilizzanti, tempi di coltivazione, lotta alle infestanti, in modo da riuscire a ottenere una...
La potatura delle diverse tipologie di rosa
Le rose affascinano tutto l’anno. Ci accompagnano per molti mesi grazie alle loro fioriture ripetute, ai colorati cinorrodi, ai portamenti mai banali. Ma per piantare il rosaio più adatto occorre conoscerne le caratteristiche e soprattutto le sue esigenze. La...
L’apicoltore come custode per un’apicoltura di tutela e qualità
L’apicoltore custode va oltre il semplice allevamento perché la passione è alla base del benessere per le proprie api. La cura dell’apiario e dei luoghi di «bottinazione» (come fare per realizzarne di nuovi): te lo illustreremo nella lezione in Fiera ponendo...
Come si effettua la scelta del miglior miscuglio per i tappeto erboso
Il corso ti svelerà come ottenere un tappeto erboso da semina o trapianto in zolle (vantaggi e svantaggi), quale specie utilizzare (microterme o macroterme), in quale stagione conviene operare.
Principali lavori di manutenzione per mantenere in salute il tappeto erboso
Si andranno a descrivere i lavori di manutenzione del tappeto erboso, concimazione, irrigazione, tosatura, diserbi, arieggiatura, risemina.
Il giardino a bassa richiesta di risorse: scelte, tecniche e accorgimenti per ridurre al minimo le necessità di acqua, concimi, prodotti antiparassitari, tempo
È possibile avere un giardino che non richieda acqua? La risposta, naturalmente, è no: un giardino (o un terrazzo) richiede sempre un po’ di acqua per mantenersi bello e sano. Tuttavia, con scelte oculate delle piante che tengano conto delle condizioni di clima e...