Corsi pratici gratuiti per ottenere buoni risultati
Centinaia di corsi gratuiti della durata di circa un’ora ciascuno tenuti dagli esperti di Vita in Campagna e dalle aziende di settore. I corsi sono strutturati per trasmetterti le conoscenze fondamentali per coltivare con buoni risultati il giardino, l’orto, il terrazzo di casa, oppure allevare animali da cortile o prenderti cura dei tuoi animali da compagnia.
La potatura dell’olivo
La potatura è una delle operazioni colturali più importanti che, se eseguita male, può compromettere anche gli sforzi di un intero anno di lavoro. Durante il corso ti verrà spiegato come impostare correttamente la forma di allevamento adatta al piccolo...
La potatura di produzione delle piante da frutto
Per ottenere elevate produzioni da destinare all’autoconsumo e non solo occorre far sì che la luce arrivi su tutte le foglie. Con questo obiettivo ti insegneremo le corrette potature: da quelle invernali alle indispensabili potature verdi primaverili-estive....
Olivo: tecnica colturale e modalità di raccolta
Non è semplice ottenere dei risultati economicamente tangibili dalla coltivazione dell’olivo; per questo è necessario un costante aggiornamento che metta in grado l’appassionato di applicare correttamente tutte le operazioni colturali. Durante il corso ti saranno...
Olivo: le principali avversità e i metodi per contenerle anche secondo il metodo biologico
Esistono più di 250 specie tra patogeni e parassiti che attaccano l’olivo ed il cambiamento climatico in atto favorisce lo sviluppo di alcune. Solo poche raggiungono veramente la soglia di danno, ma ciò non toglie che sia necessario conoscerle ed imparare le...
Raccolta, conservazione e trasformazione dell’uva in funzione dell’autosufficienza
Le produzioni viticole, sia da vino che da tavola, finalizzate all’autoconsumo e all’autosufficienza devono basarsi su modelli efficienti (distanze d’impianto, strutture di sostegno, forme di allevamento, ecc.) e su scelte razionali in tutte le fasi produttive per...
Razionale gestione del vigneto anche per l’autoconsumo
Le produzioni viticole, sia da vino che da tavola, finalizzate all’autoconsumo e all’autosufficienza devono basarsi su modelli efficienti (distanze d’impianto, strutture di sostegno, forme di allevamento, ecc.) e su scelte razionali in tutte le fasi produttive per...
Progettazione di un nuovo vigneto di uva da vino e da tavola con scelta di varietà resistenti
Le produzioni viticole, sia da vino che da tavola, finalizzate all’autoconsumo e all’autosufficienza devono basarsi su modelli efficienti (distanze d’impianto, strutture di sostegno, forme di allevamento, ecc.) e su scelte razionali in tutte le fasi produttive per...
Actinidia: varietà, portinnesti, impollinazione e difesa antiparassitaria
L’introduzione di nuovi parassiti alieni come la cimice asiatica e di problematiche come la “moria del kiwi” impongono un cambiamento importante nella coltivazione dell’actinidia anche a livello familiare. Nei corsi dedicati ti verranno illustrati i metodi...
Impianto e cure di coltivazione dell’actinidia
L’introduzione di nuovi parassiti alieni come la cimice asiatica e di problematiche come la «moria del kiwi» impongono un cambiamento importante nella coltivazione dell’actinidia anche a livello familiare. Nei corsi dedicati ti verranno illustrati i metodi...
Un frutteto familiare “protetto” che richiede pochi trattamenti e varietà resistenti alle malattie e alla siccità
Questo corso ti insegnerà a realizzare un piccolo frutteto biologico per l’autosufficienza di una famiglia, composto da varietà di melo, pero, ciliegio, pesco, albicocco e susino. Bene impostate in filare e “protette” da rete, richiederanno un solo trattamento...
Impariamo a innestare le piante da frutto
Innestare è una delle operazioni manuali che ogni frutticoltore provetto deve essere capace di fare. Nel corso dedicato potrai vedere in diretta come eseguire correttamente alcuni diffusi tipi di innesto. Saper effettuare un innesto nella maniera corretta e al...
Potature nelle nuove forme di impianto e allevamento per l’installazione di reti antinsetto
Con l’arrivo della cimice asiatica, e l’impossibilità finora di combatterla con prodotti fitosanitari, occorre pensare a nuove forme di allevamento che diano la possibilità di coprire facilmente le piante con una rete a maglie sottili. Questa evita l’attacco di...