Corsi pratici gratuiti per ottenere buoni risultati
Centinaia di corsi gratuiti della durata di circa un’ora ciascuno tenuti dagli esperti di Vita in Campagna e dalle aziende di settore. I corsi sono strutturati per trasmetterti le conoscenze fondamentali per coltivare con buoni risultati il giardino, l’orto, il terrazzo di casa, oppure allevare animali da cortile o prenderti cura dei tuoi animali da compagnia.
Rose: potatura e propagazione
A cura di Rose Rifiorentissime nell’area Agorà Verde, all’interno del padiglione 5.
Rose: difesa e concimazione
A cura di Rose Rifiorentissime nell’area Agorà Verde, all’interno del padiglione 5.
Rose: scelta delle varietà e messa a dimora
A cura di Rose Rifiorentissime nell'area Agorà Verde, all'interno del padiglione 5.
Coltivare in modo «bio-intensivo»
Desideri coltivare un orto «biologico» e intensivo al tempo stesso? Puoi farlo! Un corso ti svelerà le tecniche e le consociazioni per ottimizzare spazio, acqua, fertilizzanti, tempi di coltivazione, lotta alle infestanti, in modo da riuscire a ottenere una...
La potatura delle diverse tipologie di rosa
Le rose affascinano tutto l’anno. Ci accompagnano per molti mesi grazie alle loro fioriture ripetute, ai colorati cinorrodi, ai portamenti mai banali. Ma per piantare il rosaio più adatto occorre conoscerne le caratteristiche e soprattutto le sue esigenze. La...
La moltiplicazione dei gerani e gerani commestibili per preparare in casa tisane, tè e dolci
Vi sveleremo poi i trucchi per far radicare le talee senza particolari attrezzature. Le varietà a foglie profumate, con note agrumate, mentolate, ecc. sono anche commestibili. Vi mostreremo come prelevarle dalle piante per preparare piatti salati e deliziosi dolci....
Come si effettua la scelta del miglior miscuglio per i tappeto erboso
Il corso ti svelerà come ottenere un tappeto erboso da semina o trapianto in zolle (vantaggi e svantaggi), quale specie utilizzare (microterme o macroterme), in quale stagione conviene operare.
Principali lavori di manutenzione per mantenere in salute il tappeto erboso
Si andranno a descrivere i lavori di manutenzione del tappeto erboso, concimazione, irrigazione, tosatura, diserbi, arieggiatura, risemina.
Il giardino a bassa richiesta di risorse: scelte, tecniche e accorgimenti per ridurre al minimo le necessità di acqua, concimi, prodotti antiparassitari, tempo
È possibile avere un giardino che non richieda acqua? La risposta, naturalmente, è no: un giardino (o un terrazzo) richiede sempre un po’ di acqua per mantenersi bello e sano. Tuttavia, con scelte oculate delle piante che tengano conto delle condizioni di clima e...
La coltivazione dei gerani, in particolar modo specie più sostenibili e resistenti a malattie
Tratteremo la cura e la manutenzione del pelargonio, ottenendo, con piccole accortezze, abbondanti e prolungate fioriture usando concimi naturali. Proteggiamoli dalla “farfallina del geranio” con prodotti naturali inoffensivi per uomo, animali e per le...
Come si prepara il terreno per ottenere un buon tappeto erboso
Concimazione di fondo, aratura o vangatura, erpicatura, fresatura, rastrellatura, semina o trapianto, rullatura e bagnatura: tutte operazioni necessarie.
Il corretto impiego degli oli essenziali
Gli oli essenziali sono sostanze naturali di composizione chimica anche molto differente. Hanno odore che ricorda la pianta di appartenenza, colore caratteristico e densità oleosa. Il loro impiego richiede attenzione e conoscenza, in quanto l’utilizzo non corretto...