Corsi pratici gratuiti per ottenere buoni risultati
Centinaia di corsi gratuiti della durata di circa un’ora ciascuno tenuti dagli esperti di Vita in Campagna e dalle aziende di settore. I corsi sono strutturati per trasmetterti le conoscenze fondamentali per coltivare con buoni risultati il giardino, l’orto, il terrazzo di casa, oppure allevare animali da cortile o prenderti cura dei tuoi animali da compagnia.
Animali da compagnia: emergenza sì o emergenza no?
Tutti i proprietari di cani e gatti l’hanno provato: quando il quattrozampe non sta bene è difficile capire se il malessere richiede o meno l’intervento tempestivo del veterinario. Nel corso verranno presi in esame i sintomi delle affezioni più comuni per...
La coltivazione dei gerani, in particolar modo specie più sostenibili e resistenti a malattie
Tratteremo la cura e la manutenzione del pelargonio, ottenendo, con piccole accortezze, abbondanti e prolungate fioriture usando concimi naturali. Proteggiamoli dalla “farfallina del geranio” con prodotti naturali inoffensivi per uomo, animali e per le...
Come si prepara il terreno per ottenere un buon tappeto erboso
Concimazione di fondo, aratura o vangatura, erpicatura, fresatura, rastrellatura, semina o trapianto, rullatura e bagnatura: tutte operazioni necessarie.
Pet-therapy: la relazione con gli animali come cura e ricetta di benessere
Chi sostiene la pet-therapy sa che gli animali curano e sono in fondo veri e propri co-terapeuti al servizio della salute dell’uomo. In questo corso scoprirai che non solo cane e gatto, ma anche equini, galline, maiali e persino api aiutano l’uomo a ritrovare...
Da 0 a 100 anni, animali e persone un binomio perfetto
Sono ormai innumerevoli gli studi scientifici che dimostrano il potere straordinario che la presenza degli animali ha sulla qualità della vita delle persone. Vivere con un animale aumenta il buonumore, favorisce la forma fisica, aiuta a esercitare l’empatia e il...
Asino, animale frugale ed essenziale in campagna: conoscerlo e gestirlo nel modo migliore
Un tempo l’asino era l’animale più importante nella vita quotidiana dei contadini: una grande forza lavoro capace di trasportare persone e di trainare carri e carretti. Nell'ottica dell’autosufficienza questo animale può rivelarsi ancora oggi, nonostante i...
La difesa dell’alveare
Ti illustreremo le principali problematiche sanitarie dell’apicoltura attuale, con un accento particolare al disagio che le api manifestano in conseguenza del cambiamento climatico e della distruzione degli...
Allevare ovini e caprini: i ricoveri adatti
Apprenderai come impostare e gestire la stalla famigliare, come rispettare le esigenze di capre e pecore nei ricoveri aziendali.
Allevare ovini e caprini: utilizzo delle aree marginali e alimentazione
Come alimentare una capra o una pecora dall’età giovanile a quella adulta. L’importanza del pascolo e il suo corretto utilizzo.
Produrre carni di conigli e colombi per l’autoconsumo avviando anche un’economia circolare domestica
I conigli e i colombi sono animali da cortile che si adattano a diverse situazioni aziendali e anche per produzioni familiari in ambienti urbani. Apprenderai come sistemare gli animali all’interno di un cortile urbano o un piccolo orto-frutteto, come scegliere le...
Produrre carni di avicoli per l’autoconsumo avviando anche un’economia circolare domestica
Spesso non ci si pensa, ma con l’aiuto di una piccola incubatrice o di 3-4 tacchine per la cova si possono allevare oche, faraone, polli, tacchini e anatre per l’autosufficienza di una famiglia. Nel corso in Fiera ti sveleremo come indurre le tacchine alla cova,...
Olivo: tecnica colturale e modalità di raccolta
Non è semplice ottenere dei risultati economicamente tangibili dalla coltivazione dell’olivo; per questo è necessario un costante aggiornamento che metta in grado l’appassionato di applicare correttamente tutte le operazioni colturali. Durante il corso ti saranno...