L’introduzione di nuovi parassiti alieni come la cimice asiatica e di problematiche come la “moria del kiwi” impongono un cambiamento importante nella coltivazione dell’actinidia anche a livello familiare. Nei corsi dedicati ti verranno illustrati i metodi innovativi per poter ottenere frutti in modo sostenibile. Come? Per esempio riducendo gli sprechi energetici e di acqua, possibilmente adottando tecniche di coltivazione che richiedono un minor impiego di antiparassitari.
Torna alla lista dei corsi
Actinidia: varietà, portinnesti, impollinazione e difesa antiparassitaria
Padiglione 7
Alessio Giacopini
Agrotecnico e consulente fitosanitario, esperto per l'actinidia
Gli orari del corso
Venerdì 17 marzo
Ore 15:15
Sabato 18 marzo
Ore 15:15
Domenica 19 marzo
Ore 15:15