Desideri coltivare un orto «biologico» e intensivo al tempo stesso? Puoi farlo! Un corso ti svelerà le tecniche e le consociazioni per ottimizzare spazio, acqua, fertilizzanti, tempi di coltivazione, lotta alle infestanti, in modo da riuscire a ottenere una produzione...
Gli oli essenziali sono sostanze naturali di composizione chimica anche molto differente. Hanno odore che ricorda la pianta di appartenenza, colore caratteristico e densità oleosa. Il loro impiego richiede attenzione e conoscenza, in quanto l’utilizzo non corretto e...
Le sostanze odorose sono contenute all’interno della pianta aromatica fin dai primi stadi vegetativi e raggiungono la massima concentrazione nel periodo balsamico caratteristico per ciascuna specie. È questo il momento migliore in cui puoi estrarre l’olio...
Un terreno destinato a orto può essere migliorato nel tempo ricorrendo all’arte sapiente e antica del compostaggio. Questa consente di trasformare molti degli scarti domestici in risorsa, ottenendo un materiale unico nel suo genere, in grado di rifornire il...
Un orto dà soddisfazioni e produce in abbondanza se si impara a conoscerne e valorizzarne le caratteristiche, a partire da quelle del terreno. Sono queste che indirizzano la scelta delle tecniche di coltivazione, con l’adozione degli accorgimenti che consentono...